Il video editor si occupa della parte di un film, di uno spot pubblicitario, di un programma televisivo o di altri tipi di video. Un bravo professionista, sa riconoscere le riprese più giuste da modificare quindi, le taglia e le unisce in modo che i telespettatori non se ne accorgano. Oggi, le produzioni dei video sono molte di più rispetto a prima, perciò, devono essere molto bravi per avere successo in questo campo.
La figura del video editor, lavora sia con i registri (organizza le pellicole, taglia le scene e le unisce) sia per conto di società di post-produzione, case produttrici di computer e videogiochi, aziende di servizi radiotelevisivi, società di animazione società di produzione indipendenti e compagnie cinematografiche.
Come diventare video editor?
Per diventare video editor, oltre che avere passione per tutto ciò che è il mondo del video editing (dalla creazione, al montaggio fino al taglio finale di un video), bisogna anche studiare e formarsi o con corsi di formazione specifici o con una Laurea in grafica.
La formazione nei dettagli
La formazione è di due tipi:
- Corsi di formazione: i corsi di formazione, sono l’alternativa per chi non vuole frequentare l’Università. Esistono vari corsi che formano su molti argomenti come: l’uso dei pacchetti di editing software, post-produzione audio ed effetti visivi;
- Laurea in grafica: la Laurea è la strada più giusta per immettersi in questo lavoro. Darà un’ottima istruzione e le competenze che servono per percorrere questa strada. Per questo tipo di Laurea si frequenta l’Accademia delle Belle Arti. Per perfezionarsi si consigliano corsi di: teoria del cinema, sceneggiatura, analisi della sceneggiatura, etica dei media e post-produzione.
Il post percorso formativo
Alla fine del percorso formativo occorre iniziare un altro percorso: quello professionale che porterà al successo. Il percorso di lavoro più sicuro e con cui si apprende di più è quello fatto sul campo affinché si potranno sviluppare maggiori e migliori competenze per essere sicuri di poter svolgere il lavoro bene. Osservare i professionisti esperti e sperimentare il proprio lavoro è il modo più veloce per apprendere, sviluppare le competenze e mettere in pratica quello che si è imparato.
I primi passi per iniziare a lavorare nel video editing
Per iniziare a svolgere questo lavoro, sarebbe il caso di farlo modificando piccoli lavori (video musicali o spot pubblicitari). Sono delle opportunità da non perdere perché saranno “il trampolino di lancio” per immettersi nel grande mondo. Questo sarà un grande “allenamento” per poi arrivare a “sbarcare” nel “mondo dei grandi”: sarà da questo punto, che si partirà a realizzare film e trasmissioni televisive.
Il guadagno dei video editor
Il loro guadagno, inizialmente non sarà molto alto. Ma sicuramente ne vale la pena anche se si tratta di cifre irrisorie. Perché, si avrà l’opportunità di incontrare registri, produttori ed altri del settore da cui si potrà imparare il mestiere ed i trucchi del mestiere. La professione del video editor è una figura molto apprezzata nell’ambito digitale e sta avendo un grande successo.