Perché sono nate le criptovalute?
Le criptovalute sono state create perché, i loro inventori, volevano una nuova moneta per il futuro che, non avesse, nessun tipo di collegamento con le banche, con il possesso di beni materiali (come le risorse monetarie ed energetiche) e che volesse mettere al centro di tutto il suo valore.
Come si creano la moneta virtuale?
Le criptovalute sono formate da dati e da energia prodotti dalla tecnologia (i byte vengono prelevati da particolari pc e trasformati in bitcoin), dalle persone capaci di far circolare questa moneta particolare e dal valore economico della stessa.
I computer, per produrre le criptovalute, hanno bisogno di software e di server molto potenti affinché, possano avere tanta energia: è per questo che alla base di tutto ciò c’è un sistema di peer-to-peer che creano una community (società specializzate, singoli sviluppatori e realtà digitali) come Binance che vigilano su questo mercato di scambio monetario.
I dati, con l’uso delle cripotovalute, sono al sicuro?
Per la sicurezza dei dati si usa il sistema blockchain che serve per evitare furti, scoprire e bloccare chi vuole imbrogliare e “rubare”.
Ecco le principali criptovalute in circolazione?
Le principali criptovalute in circolazione sono:
- Bitcoin: si tratta di una criptovaluta con un sistema di valuta internazionale. E’ nata nel 2009 grazie al sviluppatore Satoshi Nakamoto;
- Bitcoin Cash: anche se ha lo stesso nome è una valuta diversa rispetto al Bitcoin dato che si basa sul fork (copia del codice sorgente di un pacchetto software con sviluppo indipendente);
- Dashcoin: in passato si chiamavano darkcoin o xcoin (si tratta della criptovaluta open source peer to peer). E’ stata creata con lo stesso obiettivo dei bitcoin ma con la potenzialità comunity e sociali più all’avanguardia;
- Altcoin: è stato creato nel 2011 con il nome di Namecoin. Era destinato alla decentralizzazione quindi, non è una criptovaluta ma un insieme di criptovalute;
- Litecoin: la sua sigla è LTC con la L tagliata in mezzo. Su tratta di una criptovaluta peer to peer che nasce grazie ad un progetto software open source che si ispira ai Bitcoin. Nel 2013 viene pubblicata sui più importanti giornali americani di moneta virtuale.
Esistono anche altre criptovalute
Esistono anche altre criptovalute molto conosciute come: Ethereum, Dogecoin, Ripple, Quantum, Gnam e Libra (questi ultimi due nascono nascono dai due social network Facebook e Telegram).
Sui Dogecoin esiste un’importante pubblicità mediatica da parte di Elon Musk (fondatore di Tesla e proprietario di Paypal).