Investire nelle auto elettriche: un nuovo business

Date:

Un nuove settore in crescita: le auto elettriche

Ad agosto 2020, il settore delle auto elettriche, ha avuto delle vendite nettamente superiori rispetto all’anno scorso: infatti sono aumentate le immatricolazioni.

Sicuramente di grande aiuto sono stati gli eco incentivi statali arrivati con un decreto estivo ed è così che i proprietari hanno deciso di effettuare il pieno di carburante green rispetto a quello tradizionale.

I modelli più amati

I modelli più amati sono Fiat Panda con una vendita straordinaria di 2.244 unità, seguita dalla Ford Puma e dalla Toyota C-HR.

Invece i brand che hanno avuto maggiori immatricolazioni per le macchine elettriche sono: Tesla, Hyunday, Ford, Renault e Jeep Renegade.

Il settore delle auto elettriche

Il settore automobilistico dà tante possibilità di lavorare a chi decide di investire in varie  risorse ma chi decide di intraprendere questo cammino dev’essere preparato sia finanziariamente che tecnicamente per poterlo farlo.

Per la gestione delle concessionarie bisogna essere preparati su argomenti di economia, finanzia bancaria, assicurazioni e leggi varie per affrontare qualsiasi eventualità.

Quali sono le figure professionali richieste?

Le figure richieste sono: venditori, noleggiatori, gestori per i punti di ricarica elettrica ed assistenza.

Vendita online delle auto elettriche 

Il settore delle auto elettriche esiste da molti anni ma, oggi, possono essere vendute anche online.

Viene creata una vetrina virtuale e così si possono mostrare più auto contemporaneamente ottenendo un guadagno notevole.

Ovviamente per le auto nuove si collabora direttamente con i brand ma si possono vendere anche macchine usate ma ci sono più problemi da affrontare.

Come avviene la vendita o il noleggio delle auto?

La vendita o il noleggio delle auto, sia on line che non, può avvenire in due modi:

  1. Per conto proprio: questo significa che si è proprietari di un’attività concessionaria;
  2. Per conto terzi: cioè si vendono auto per conto dell’azienda o dei brand che si rappresentano. Si tratta di un servizio di intermediazione tra il proprietario ed il cliente.

Come si deve procedere per chi vende on line?

  • Chi vende per conto proprio deve rivolgersi alla Suap per richiedere la Scia per il commercio elettronico (dichiarazione di vendita su oggetti usati) ed altri documenti legati al passaggio delle automobili.
  • Chi vende per conto terzi invece ha necessità di ottenere delle autorizzazioni speciali per il controllo del commercio delle auto in quanto si deve infatti garantire che non provengano da furti o so ricevono in altri modi illegali.

Conclusioni

Con questo tipo di attività il successo è garantito perchè tutti amano avere delle belle macchine che abbinato al concetto di carburante green è proprio il massimo di una fantastica opportunità

Francesco Bruschetta
Francesco Bruschetta
Ciao sono Francesco ma tutti mi chiamano Bruce e sono un copywriter. Ho la passione per la comunicazione web, la seo, il web design e perchè no, anche per i film di Charli Chaplin e le scampagnate con la mia mountain bike Cube

Storie popolari

More like this
Related