Come capire cosa fare nella vita (e lavorare meglio)

Date:

La domanda è chiara: come capire cosa fare nella vita? In realtà nessuno può dare una risposta definitiva. Neanche io. Però le esperienze altrui possono arricchire e dare un riferimento. La scelta è sempre tua, la decisione finale non può essere lasciata ad altre persone. E spesso i piani che hai disegnato in passato non seguono le strade future. Ma il punto è sempre lo stesso, vuoi trovare il lavoro giusto per te.

Non per forza quello che ti permette di guadagnare di più. Quando ti chiedi come capire cosa fare nella vita vuol dire che stai guardando nella direzione giusta. Una direzione che ti consente di avere a portata di mano il grande vantaggio di fare ciò che ami. Solo inseguendo le tue passioni puoi ottenere grandi risultati. E puoi coronare il vantaggio strategico suggerito da Seth Godin.

“Instead of wondering when your next vacation is, maybe you should set up a life you don’t need to escape from”. Invece di sognare la tua prossima vacanza, prova a creare una vita dalla quale non vuoi fuggire. Questo è il punto di partenza per essere una persona felice. Lavorare meglio è un trampolino di lancio e questo obiettivo si raggiunge solo in un modo. Come capire cosa fare nella vita?

Metti da parte il cervello rettile

Mi ritrovo a citare Seth Godin, ma questo è impossibile da evitare quando devi affrontare il tema della crescita personale. Devi mettere in un angolo il cervello rettile. Quella parte di te che vorrebbe costringerti all’immobilismo, che preferirebbe nascondersi e non farsi notare. Perché risponde a un’antica funzione, permette all’uomo di non esporsi: un bisogno essenziale quando sei circondato da pericoli.

Oggi però il vero pericolo è questo: rimanere fermi. Immobili. Senza ambizioni e aspettative. Senza interessi. Se vuoi scoprire cosa fare nella vita devi uscire dalla tua zona di comfort. Devi guardare ciò che ti circonda con genuino interesse, senza paura di rischiare e andare oltre ciò che hai sempre fatto. Perché questo è il modo migliore per rimanere immobile e confermare le stesse abitudini. Per non cambiare mai.

Da leggere: tutti i rischi della partita IVA

Alimenta le tue passioni

Non cadere nell’errore che fanno tutti quelli che pensano di aver raggiunto il momento di mettere da parte le proprie passioni. Ritaglia sempre le risorse per i tuoi hobby, per trasformare un passatempo in qualcosa di professionale. Cerca di capire qual è l’attività che ami e impegnati al massimo, investi tutto ciò che puoi per diventare un amatoriale professionale. Studia, crea community, fai formazione se possibile e compra gli strumenti del mestiere. E appena possibile cogli l’occasione giusta per trasformare la passione in lavoro.

Non rinunciare alle esperienze di lavoro

Anche quelle che non riguardano il tuo piano, quelle che non ti aspettavi e che non avevi messo in preventivo. La vita riserva sempre delle sorprese, a volte devi dare ascolto alle tue ambizioni. Alle tue idee. Magari alle intuizioni. Siamo abituati da subito a puntare su aspetti pratici, su ciò che ti consente di mettere al sicuro il tuo futuro. E le tue aspettative.

Come capire cosa fare nella vita

Ed è così che i sogni e le passioni diventano dettagli da rilegare nei ripiani nascosti. Così nascono i sogni nel cassetto che poi rimangono tali, senza speranza di realizzazione. Perché con il passare degli anni diventa sempre più difficile prendersi del tempo per provare e fare esperienza. Rischiando il meno possibile per la tua serenità e per quella delle persone che condividono il tuo progetto di vita.

Non ti dimenticare di rischiare

Questo è un passaggio imprescindibile. Come capire cosa fare nella vita e quindi lavorare meglio? Devi rischiare. Questo non significa lanciare la propria professionalità in un azzardo continuo. Devi ponderare le tue azioni e prendere coscienza del fatto che puoi sbagliare e rimetterci qualcosa. L’imprenditore deve mettere in preventivo il cosiddetto rischio d’impresa. Vale per te che stai cercando ispirazione? Non proprio. C’è sempre un minimo di imprevisto da ponderare: se non rischi non puoi provare nuove strade.

Metti sul tavolo i tuoi talenti

Avanti, scommetto che non sei in grado di elencarli. Come capire cosa fare nella vita? Il mio consiglio è semplice: devi mettere sul tavolo (in senso figurato) tutto ciò che sai fare e che ti riesce bene. Prima ho parlato di passioni, di hobby e di passatempi. Ora ti dico questo: non ti limitare alle impressioni e alle intuizioni. Guarda nella tua vita e cerca di dare una descrizione netta e onesta del tuo talento. Cosa sai fare veramente? C’è qualcosa che ti riesce bene? Punta su questa carta, non lasciarti sfuggire l’occasione di essere speciale.

Perché questo è il vantaggio che devi cavalcare: essere speciale, riuscire a fare qualcosa che gli altri non possono, non vogliono o non riescono a replicare. Il tuo vantaggio sarà il punto di partenza per creare qualcosa di nuovo. E per capire cosa fare nella tua vita. Non è semplice capire il momento giusto, così come non è facile individuare la propria arte. Ma per individuare il talento ci vuole impegno.

Prova a lavorare gratis

C’è qualcosa che ti riesce bene? Prova a farlo gratis, dedica un pezzo della tua vita a un lavoro che ti piace. Che ti potrebbe piacere. Ma che non ti restituisce un corrispettivo in denaro. Se ottieni dei benefici, se sei disposto a fare il tuo compito se nessuno ti paga, questa forse è la rotta da seguire. Questo è il punto che devi tener presente quando ti domanderai per l’ennesima volta qual è la strada giusta.

Da leggere: i consigli essenziali per aprire un coworking

Come capire cosa fare nella vita?

Nessuno te lo può dire con certezza. Però tu puoi fare un passo avanti, puoi mettere in pratica una delle regole che da sempre ti consente di ottenere grandi vantaggi: ragiona con lo spirito di una persona indipendente e libera. Non sentirti legato al lavoro che per un certo momento della tua vita stai portando a termine. Potresti aver bisogno di un cambiamento improvviso da un momento all’altro.

E potresti avere un’esitazione. Come capire cosa fare nella vita? Ti dico questo: non puoi vivere con la paura di sbagliare, di commettere l’errore della tua vita. Pondera i rischi e valuta le tue abilità. Alimenta le passioni. E prendi una decisione seria. Spesso il lavoro che ti permette di guadagnare di più non è quello che ti consente di vivere meglio. A volte è quello meno vantaggioso da un punto di vista economico. Capire cosa fare nella vita e migliorare la qualità del proprio lavoro non è semplice. Ma è un tuo obbligo.

Riccardo Esposito
Riccardo Esposito
Mi occupo di scrittura online, copywriting e blogging. Faccio formazione e aiuto le aziende a creare un piano editoriale adatto alle proprie esigenze. Ho scritto due libri dedicati al blogging con Flaccovio Editore.

Storie popolari

More like this
Related