Assunzioni e concorsi in altri campi della Pubblica Amministrazione fino al 2024
La maggior parte delle assunzioni per i nuovi posti di lavoro, negli altri campi della Pubblica Amministrazione, sono relativi al comparto Scuola.
Ma, non mancheranno, quelle nelle Forze dell’Ordine, nella Sanità, nell’Inps, nei Ministeri (Ministero del Lavoro, Ministero della Giustizia, MEF, ecc.) ed in altri enti statali.
In quali campi saranno le assunzioni del 2022?
Le assunzioni nella Pubblica Amministrazione sono:
Ecco, in dettaglio, le principali assunzioni nell’Amministrazione Pubblica previste per il periodo 2021-2024:
- Ministero Istruzione:
– 25.000 insegnanti di sostegno tramite concorsi già banditi;
– 1.000 assistenti di laboratorio per le scuole primarie e secondarie di primo grado;
– 1.000 maestre d’asilo;
– 1.539 ATA ex LSU tramite concorso.
- Forze dell’Ordine
– 600 agenti di polizia;
– 700 carabinieri;
– 57 operai esperti in tutela ambientale e forestale per l’arma dei carabinieri;
– 1.300 finanzieri;
– 1.935 agenti di polizia penitenziaria;
– 750 vigili del fuoco.
- Ministero Beni Culturali
– 250 funzionari.
- Ministero del Lavoro
– 1.514 funzionari e ispettori.
- Ministero Giustizia
– 330 magistrati;
– 3.300 addetti amministrativi;
– 300 unità per il dipartimento penitenziario;
– 80 unità per il dipartimento della giustizia minorile.
- Ministero della Salute
– 15.000 medici, infermieri e assistenti sanitari da assumere a tempo determinato tramite le agenzie di somministrazione;
– 135 unità di personale non dirigenziale;
– 45 dirigenti.
- Ministero dell’Economia e delle Finanze
– 550 unità di personale per le Ragionerie Territoriali dello Stato, le Commissioni Tributarie e l’amministrazione generale del personale e dei servizi;
– 20 unità di personale non dirigenziale.
- Altri enti e amministrazioni
– 189 medici Inps;
– 50 impiegati per l’Agenzia delle entrate;
– 61 unità di personale per l’Agea;
– 21 risorse per l’Agenzia nazionale per i giovani;
– 80 ingegneri, architetti e geologi per il Ministero Infrastrutture e Trasporti.
Bandi per i concorsi delle assunzioni nella Pubblica Amministrazione
I bandi per le assunzioni nella Pubblica Amministrazione, vengono pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale, serie concorsi ed esami, e sui siti web degli enti.
Tutti i bandi saranno sempre pubblicati nella sezione dedicata, in modo che, si potranno consultare periodicamente.
Altre informazioni
Per avere maggiori informazioni sulle selezioni per le assunzioni nella Pubblica Amministrazione, sarà il caso di leggere tutte le notizie relative ai concorsi nella Pubblica Amministrazione fino al 2024.
Sono rappresentate per suddivisione sia dei posti disponibili che degli enti relativi.
Per avere informazioni circa anche i bandi dei prossimi concorsi pubblici in uscita si può consultare la sezione apposita.
Conclusioni
Ora è il momento di dare via libera alle domande per i concorsi nella Pubblica Amministrazione perché il momento è veramente propizio.
Basterà consultare spesso i bandi pubblicati e si potrà trovare quello adatto alle esigenze ed ai desideri di tutti.