Abbigliamento online: l’era degli e-commerce di vestiti usati

Date:

Un business in continua espansione

Vendere abbigliamento online sta diventando un business in continua espansione e sta entrando nell’uso quotidiano di tantissima gente. Esistono diverse piattaforme che permettono sia di vendere che di acquistare i capi usati con un semplice clic. Consultarli e acquistare è facilissimo. Se si intende vendere basta creare un profilo, scattare la foto al capo d’abbigliamento, scrivere una piccola descrizione e il prezzo. Se, invece, si vuole acquistare occorre scrivere nella sezione “cerca” (la lente di ingrandimento) l’articolo che interessa e avviare la ricerca: compariranno così tutti gli articoli caricati dagli altri utenti.

Cosa si trova su queste piattaforme?

Su questi e-commerce i prodotti caricati sono, ovviamente, capi non rovinati e perfettamente utilizzabili. Vi si trova di tutto dal mass market, ovvero gli indumenti e gli accessori dedicati al consumatore medio, al luxury, prodotti fashion e di alta moda molto costosi, dal vintage, vestiti ritrovati negli armadi di mamme e nonne, all’abbigliamento sportivo, scarpe e accessori vari.

I punti di forza di questo genere di negozi sono:

  • I prezzi, essendo capi usati il prezzo di vendita è minore rispetto a quello originale
  • Le distanze, i prodotti possono essere commercializzati e ricevuti da e in qualsiasi parte del mondo
  • Pezzi unici, spesso vi sono delle vere occasioni speciali per l’acquisto di capi limited edition.

Importantissimo avere un profilo curato, in cui si vedono bene i capi di abbigliamento o gli accessori che si desiderano vendere, con i colori visibili, preferibilmente foto e video fatti con la luce naturale del sole. Inoltre potreste anche indossarli per far capire ai possibili acquirenti la vestibilità. Aggiungere una descrizione più dettagliata possibile in cui elencare materiale, colore, taglia e prezzo.

Altra cosa da attenzionare sono le spedizioni, che normalmente sono a carico del venditore. Il costo di esse deve anche essere specificato insieme ai giorni di consegna previsti. Fare o meno pagare le spedizioni è a discrezione di chi vende.

La piattaforma trattiene una percentuale di vendita, tutte le informazioni e le linee guida sulla gestione si trovano nella sezione FAQ.

E-commerce famosi

Tra gli e-commerce più famosi e utilizzati vi sono:

  • Vestiaire Collective per capi usati di marca che vengono controllati da degli esperti per verificare l’autenticità. Il sito si occupa delle spedizioni.
  • Ebay
  • it
  • Etsy, vi si trova soprattutto roba artigianale
  • Depop, è necessario avere un account PayPal per i pagamenti
  • Facebook Marketplace.

 

Francesco Bruschetta
Francesco Bruschetta
Ciao sono Francesco ma tutti mi chiamano Bruce e sono un copywriter. Ho la passione per la comunicazione web, la seo, il web design e perchè no, anche per i film di Charli Chaplin e le scampagnate con la mia mountain bike Cube

Storie popolari

More like this
Related