Le aziende cambiano il modo di lavorare, ecco qui lo smart working
Sempre più aziende cambiano la policy sul campo del lavoro in presenza: Canva è una di quelle aziende che consiglia lo smart working
Il nuovo modo di lavoro
Secondo Canva, il nuovo modo di lavorare è quello di presiedere al lavoro solo 8 volte l’anno in presenza mentre tutti gli altri giorni si potrà lavorare da dove si vuole.
Chi è Canva?
Canva, è nata nel 2013, nell’ambito del graphic design.
Sul sito dell’azienda si legge che: “Con la globalizzazione e il lavoro online sono emerse nuove necessità per i luoghi di lavoro sia sul fronte dei processi, sia su quello della produttività e del lavoro di squadra. Un adattamento rapido ed efficace è necessario per il bene sia dei dipendenti che dei datori”.
Da qui la possibilità di creare nuove idee e nuovi modelli lavorativi.
Qual è il nuovo modello lavorativo?
Secondo l’azienda, il lavoro degli 8 giorni, sarà il lavoro del futuro!
Infatti, Canva, nei prossimi mesi, si occuperà della flessibilità e sulla tecnologia per evitare di essere presenti nelle sedi.
Questo nuovo modo di lavorare sarà una rivoluzione per milioni di dipendenti: alcuni ameranno sicuramente il lavoro in remoto ma molti altri no! Ma ormai…
Saranno occupati nel progetto oltre 1.700 dipendenti dell’azienda: la società, l’ha annunciato dicendo che i propri dipendenti, potranno decidere il numero dei giorni che dovranno lavorare in presenza.
Il minimo dei giorni saranno otto.
Ecco il sondaggio per lo smart working
Questo interesse è nato dopo aver condotto un sondaggio all’interno dell’azienda tra i dipendenti.
Il 79% dei dipendenti ha ammesso di essere più produttivo lavorando in smart working mentre l’81% di voler lavorare sia da casa che dall’ufficio.
L’azienda, a questo punto, lascerà scegliere senza obbligarli alla sua decisione: coordinerà semplicemente il lavoro fra ufficio e casa.
Cosa si aspetta l’azienda?
L’azienda Canva, si aspetta di vedere i propri dipendenti presenti nel loro “Hub Canva più vicino” almeno otto volte all’anno.
Sarà introdotto anche il “Meeting Free Wednesday” (si tratta di un mercoledì in cui i dipendenti potranno decidere dove lavorare).
Ci saranno vantaggi per i lavoratori in smart working?
L’azienda ritiene proprio di si!
Infatti affermano che: “Il luogo di lavoro tradizionale sarà solo un’eccezione perché tutto sarà volto al futuro.
Conclusioni
Canva con questa decisione andrà verso un futuro lavorativo globale per dare sempre il meglio ai suoi dipendenti.
La pandemia è stato solo il “tramite” per questo nuovo trampolino lavorativo perché per loro il caso è stata l’idea innovativa per il domani.