Cos’è “eSport”?
Si tratta di sport elettronici: è un modo di giocare con i videogiochi a livello professionistico e competitivo fino ad arrivare a creare dei veri e propri gruppi di competizione e ad essere seguiti da studi legali anche di una certa importanza.
L’eSport non è un gioco
Lo studio legale Minoli, Gattai, Agostinelli & Partners si sta occupando degli eSport: questo fa capire quanto sia diventato importante questo settore.
Infatti, lo studio legale, che in precedenza si occupava di clienti business ora ha deciso di annoverare fra i suoi clienti questo settore.
Ora non è più solo un gioco ma tanto altro…
Perchè gli avvocati hanno preso questa decisione?
Perchè lo studio legale ha deciso di accettare questa “opportunità”? Una decisione saggia direi…il settore, che è già un must nel campo, con il tempo avrà una grande crescita e porterà nello studio legale tanti soldi.
Quindi una scelta più che giusta perchè il business si fa anche con queste decisioni repentine.
Com’è nata l’idea di creare questo gruppo di lavoro?
Uno dei responsabili, Duccio Regoli (avvocato dei gamer), ha rilasciato un’intervista in cui spiega il perchè di questa decisione e parla dell’entusiasmo che hanno messo nell’affrontare questa nuova occasione.
Duccio Regoli afferma: “I primi a prenderne atto sono stati i giovani avvocati componenti dello studio che hanno visto in questa opportunità delle grandi potenzialità di crescita dimostrando l’interesse ad investire fisicamente ed economicamente in un settore non tradizionale.”
Prosegue dicendo: “Da qui le idee sono state messe in atto con tanta passione x proseguire nella “messa in opera” del piano”.
Ed ancora, l’Avv. Regoli racconta che, con la sua socia l’Avv. Licia Garotti (responsabile del dipartimento di diritto delle tecnologie e della proprietà intellettuale), hanno deciso di riprendere un discorso realizzato in precedenza con il gruppo di lavoro inter-dipartimentale per i progetti dedicati ai mercati verticali (fintech), che aveva avuto già un gran successo”.
Al via le iniziative
Al via le tante iniziative coordinate da Marco Galli (senior associate) terminate con la pubblicazione al “A Player’s Journey” che affronta i problemi legali collegate al fenomeno degli eSport come un viaggio che parte da casa propria fino ad arrivare alle grandi competizioni.
Quali sono stati gli step successivi?
Da pochi giorni è anche iniziato il processo di riconoscimento della Fide (Federazione italiana giochi elettronici) in cui si va verso l’affermazione del sistema eSport in cui si regolarizzerà tutto per tutelare tutti i partecipanti.