Meno call, più connessioni autentiche

Date:

Perché incontrarsi dal vivo è la vera risposta alla solitudine lavorativa

Ogni giorno, milioni di persone affrontano un malessere spesso invisibile ma profondo: la solitudine. Secondo il report State of the Global Workplace 2024 di Gallup, il 20% dei lavoratori si sente solo quotidianamente, una percentuale che sale al 25% per chi lavora esclusivamente da remoto. I più colpiti sono i giovani sotto i 35 anni, con conseguenze importanti sul benessere mentale e fisico.

Il lavoro può attenuare il senso di solitudine più della disoccupazione, ma non basta. L’iperconnessione digitale, paradossalmente, non risolve il problema. Anzi, in molti casi lo peggiora: le call infinite, le chat fredde, le mail impersonali non creano legami, li annacquano. Eppure, una via d’uscita esiste, ed è più semplice di quanto sembri: tornare a vedersi di persona.

La forza del vedersi: relazioni vere, effetti concreti

Studi confermano che l’assenza di relazioni sociali aumenta il rischio di mortalità quanto il fumo o l’obesità. Ma la soluzione non è un nuovo tool digitale, è un contesto: luoghi e momenti dove incontrarsi davvero, ascoltarsi, costruire fiducia.

È proprio su questo bisogno che nasce Konnecta, startup milanese fondata nel 2024 da Monia Polizzi e Samuele Scarpulla. La loro missione è chiara: restituire umanità al networking, con eventi che superano il modello freddo e meccanico delle piattaforme digitali.

Konnecta organizza workshop, incontri tematici e sessioni di networking esperienziale pensati per favorire connessioni autentiche tra freelance, imprenditori e professionisti di ogni settore. Non si tratta solo di fare conoscenze, ma di creare spazi dove le relazioni nascano in modo naturale e duraturo.

Il ritorno alla comunità: una risposta culturale prima che professionale

“Non mancano gli strumenti, manca il contesto giusto”, afferma Monia Polizzi. “I meetup offline aiutano a ritrovare quel senso di appartenenza che molti hanno perso nel lavoro da remoto”. Le fa eco Samuele Scarpulla: “Incontrarsi fa la differenza. Le idee scorrono meglio, l’attenzione è più alta, la solitudine si attenua. E spesso, da un semplice incontro, nasce una nuova collaborazione o un’amicizia inaspettata”.

Con oltre 100 eventi già promossi dalla community e centinaia di partecipanti attivi, Konnecta dimostra che il futuro del networking non si costruisce solo con algoritmi e piattaforme, ma con persone che si guardano negli occhi. Perché lavorare non significa solo produrre: significa anche appartenere.

Konnecta
Fondata a Milano da Monia Polizzi e Samuele Scarpulla nel 2024, Konnecta è una piattaforma e community pensata per aiutare freelance, imprenditori e professionisti a creare relazioni vere e opportunità concrete. Attraverso eventi dal vivo, workshop e percorsi formativi, promuove una cultura del networking accessibile, inclusiva e basata su esperienze reali.

Storie popolari

More like this
Related

Attualità imprenditoriale: scopri le ultime novità e le tendenze da seguire

Benvenuti nell'universo dell'attualità imprenditoriale. In questo interesseante settore in...

5 opportunità di investimento nel settore food: le tendenze da non perdere

L'industria alimentare è uno dei settori più importanti e...